Continua il Progetto di Formazione per delegati messo in atto dalla Uiltec FVG. Ieri la seconda giornata incentrata sui temi della “Contrattazione” e della “Salute e Sicurezza”
Il secondo modulo del corso è stato dedicato in gran parte alla contrattazione, un tema centrale dell’agire sindacale. Con ciò, si è voluto dare inizio ad un percorso che porterà i delegati Uiltec del...
24 novembre: Giornata Internazionale Contro La Violenza Sulle Donne. Rosaria Pucci, Segretaria Organizzativa Della Uiltec Presedierà all’evento: “Che genere di violenza…violenza di genere”.
L’evento verrà trasmesso in diretta sul canale You Tube della Uiltec stessa martedì 24 novembre dalle ore 10.00 alle 13.30 “Parleremo di violenza, quella violenza che si declina in tantissimi modi: quella fisica, quella...
Sciopero ENEL-Distribuzione: OLTRE IL 90% UNA PARTECIPAZIONE SENZA PRECEDENTI
Le immagini di stamattina durante la protesta che si è tenuta davanti la sede di E-distribuzione (Udine) del Gruppo Enel Anche se i dati non sono ancora ufficiali, quello che emerge dall’iniziativa di mobilitazione...
Il 19 novembre sciopero nazionale di 4 ore in E-Distribuzione
Comunicato Stampa – Sciopero E-Distribuzione 19 novembre 2020
La Uiltec FVG ha dato inizio al corso di formazione per 15 delegati. Un progetto che attraverso una serie di “moduli formativi” arriverà fino a dicembre 2021
I lavori sono stati aperti dal Segretario Regionale Nello Cum, a seguire Andrea Rizzo, nella veste di responsabile regionale alla formazione, ha presentato il corso. Un progetto formativo, che è sostenuto da tutta la...
L’importanza del Sistema formativo Uiltec, all’interno di una comune strategia formativa della Uil. Pirani (Uiltec): “Guardare al futuro significa soprattutto agire sulla formazione”. Marco Lupi Responsabile Nazionale per la Formazione:”Anche nel prossimo biennio ci impegneremo ad investire in maniera seria e decisa sulla Formazione dei nostri Quadri e Delegati Sindacali”
La formazione sindacale, quindi, come strumento centrale di sviluppo dell’organizzazione stessa. La Uil sottolinea l’importanza strategica e funzionale della formazione finalizzata all’accrescimento delle risorse umane, alle loro competenze e capacità, e dedica un portale online...
Nuovo Dpcm entrerà in vigore il 6 novembre e sarà valido fino al 3 dicembre. L’Italia divisa in 3 fasce di rischio. Coprifuoco in tutto il Paese dalle 22.00 alle 5.00. Torna in tutta Italia l’autocertificazione.
Il nuovo DPCM, che entrerà in vigore dal 6 novembre e sarà valido fino al 3 dicembre prossimo, introduce un regime differenziato che di fatto divide l’Italia in tre diverse fasce di rischio contagio...
Blocco dei licenziamenti prorogato fino a marzo. Ottenute anche altre 12 settimane di Cig. Bombardieri Segretario della Uil:”E’ un risultato importante per le lavoratrici e i lavoratori di questo Paese”.
In Italia non si potrà licenziare fino al 21 marzo 2021. Le settimane di cassa integrazione saranno, alla fine, 18 in totale e andranno a coprire il periodo che va da gennaio a marzo...
È uscito il nuovo numero di Industri@moci, il periodico della Uiltec. Nel numero di ottobre l’editoriale di Paolo Pirani con “Stare dentro alla realtà”
In questo numero l’editoriale di Paolo Pirani con “Stare dentro alla realtà”, inoltre articoli di Antonello Di Mario, Gianni Bessi, Leonello Tronti, Ennio Fano, Antonella Maggio, Arianna Amalfi, Emma Borzellino. Industriamoci n.57 ottobre 2020...