La storia della UIL – Unione Italiana del Lavoro. Da oltre 70 anni presenti nel futuro del Paese.
Venerdì 19 febbraio 2021 alle 10.00 in diretta sul canale YouTube della UILTEC.
Venerdì 19 febbraio 2021 alle 10.00 in diretta sul canale YouTube della UILTEC.
Il manifesto UILTEC del tesseramento 2021 Sosteniamo prevenzione, salute e sicurezza sul lavoro in tutte le realtà della esistenza professionale e non dimentichiamo chi, lavorando, ha perso la vita. L’obbiettivo #zeromortisullavoro nel proprio manifesto...
Con una grafica totalmente aggiornata ed adeguata ai nostri nuovi format, è on line il nuovo numero di #Industriamoci, il periodico di approfondimento di UILTEC. Analisi, commenti e aggiornamenti sul tessile, l’energia e la...
Roma, 21 gennaio ‘21. Nella serata di oggi, in un incontro in video conferenza tra l’Unione Nazionale Industria Conciaria (UNIC), aderente a Confindustria, e le organizzazioni sindacali Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil, è stata sottoscritta l’ipotesi...
Oggi 5 gennaio, nel tardo pomeriggio è stato finalmente siglato l’accordo per il rinnovo del contratto nazionale per il settore delle lavanderie industriali. Un risultato importante che è stato raggiunto dopo quasi un anno...
Industri@moci dicembre 2020. L’annus mirabilis che verrà.
Si è tenuto ieri in mattinata l’Esecutivo Regionale della Uiltec Friuli-Venezia Giulia, nel rispetto delle normative anti-Covid, la riunione si è svolta su piattaforma online. Tanti i temi posti al centro del dibattito, dalla...
Firmata l’intesa per il ccnl dell’occhialeria, coinvolti 18 mila lavoratori (di cui 13 mila in Luxottica). L’aumento medio è di 83 euro, novità importanti su responsabilità sociale d’impresa, diritti individuali, formazione. Il commento di...
“Bene l’apertura del tavolo negoziale per il rinnovo contrattuale del settore tessile, abbigliamento, sistema moda. Dovremo giungere insieme ad un epilogo positivo della trattativa in modo collaborativo e non conflittuale. Lo ha detto Paolo...
L’aumento complessivo nel triennio sarà di 80€ di cui 76€ sui minimi Ora la parola passa alle assemblee dei lavoratori per l’approvazione Nella tarda serata di ieri, in una videoconferenza tra Confindustria Ceramica e...