Battere la pandemia
“Oggi l’Unione europea ha di fronte a sé una sfida epocale, dalla quale dipenderà non solo il suo futuro ma quello del mondo intero”, si è espresso così nel giorno di Pasqua Papa Francesco...
“Oggi l’Unione europea ha di fronte a sé una sfida epocale, dalla quale dipenderà non solo il suo futuro ma quello del mondo intero”, si è espresso così nel giorno di Pasqua Papa Francesco...
“Linee Guida UILTEC per la progressiva ripresa delle attività produttive” predisposte dalla Uiltec e potranno essere utilizzate per eventuali Accordi con le controparti ai vari livelli: Settoriale, Territoriale, Distrettuale, di Gruppo o di Azienda,...
È una Pasqua strana, fatta di mancanze…di silenzi… di abbracci a distanza. Una Pasqua di riflessione, di un popolo che si ferma a pensare… Una Pasqua di solidarietà, nel rispetto degli altri con l’idea...
Tutte le intese degli ultimi giorni tra sindacato ed i grandi gruppi del settore energetico sono utili a garantire sostenibilità ed efficienza produttiva. L’intervento di Paolo Pirani, segretario generale della Uiltec. Articolo Completo su...
La problematica riguarda i tanti casi determinati dalla pandemia in corso, anche con conseguenze mortali, riferiti a soggetti che hanno subìto l’infermità durante l’attività lavorativa, dovunque sia stata svolta. Le precisazioni le fornisce l’Inail...
L’annuncio del Segretario generale della Uiltec Paolo Pirani in videoconferenza “Le lezioni relative al corso di alta formazione della Uiltec, che si sono tenute finora periodicamente a Montepulciano, rivolte a circa cinquanta dirigenti sindacali...
Scadenza 730 a settembre, ma ecco come avere il rimborso prima. Per fronteggiare l’emergenza Coronavirus dal punto di vista economico, con l’emanazione del decreto del 2 marzo 2020 il Governo ha deciso anche di...
Eni accordo con i sindacati. Niente cassa integrazione ma smaltimento ferie e conto ore. Eni e i sindacati (Filctem, Femca e Uiltec) ieri sera hanno condiviso un accordo che, in aggiunta alle misure messe...
Per 60 giorni sospesi tutti i licenziamenti “economici”, tanto di natura individuale (motivati da giustificato motivo oggettivo) quanto di natura collettiva (disciplinati dalla legge 223/1991), qualora questi ultimi siano collegati a procedure avviate dopo...