I Colori della Sicurezza N.3 dicembre 2019: “La Riunione Periodica”
SSL_Uiltec_n.3 – Riunione periodica
SSL_Uiltec_n.3 – Riunione periodica
Tabelle regionali con cadenza mensile Regione Friuli-Venezia Giulia Tabelle_regionali_cadenza_mensile_Nov_2019_Friuli_Venezia_Giulia
Brescia, 4 Dic – Torniamo a soffermarci sui gravi incidenti che avvengono nel settore dei prodotti pirotecnici, con particolare riferimento a quello avvenuto il 20 novembre scorso in provincia di Messina, a Barcellona Pozzo di Gotto,...
Nella sezione “Open data” del sito Inail sono disponibili i dati analitici delle denunce di infortunio – nel complesso e con esito mortale – e di malattia professionale presentate all’Istituto entro il mese di ottobre. Nella...
I rischi emergenti segnalati nell’ambito dell’indagine europea ESENER 2019 sulla salute e sicurezza sul lavoro, sono la digitalizzazione e la sedentarietà prolungata. Dover gestire persone difficili, effettuare movimenti ripetitivi del braccio e della mano,...
IL RUOLO DI RLSA/RLSSA GLI ASPETTI AMBIENTALI Un Seminario che si è tenuto oggi nella Sala Riunioni della UILTEC Nazionale,con la gradita presenza di Marco Lupi Referente Nazionale UILTEC per la Sicurezza, e Antonio...
I dati sugli infortuni domestici in Fvg nel 2018 „I dati sono emersi durante un convegno organizzato dalla Stu della UIL Pensionati Domio-Estero: le cause sono cadute, urti e ferite da taglio“ I...
In progetto ispettivo a cui hanno partecipato 15 Paesi europei è stato riscontrato che il 12% dei prodotti ispezionati contiene sostanze estremamente preoccupanti candidate all’autorizzazione (SVHC). La maggior parte dei fornitori (88%) di questi...
Dalla strage della ThyssenKrupp del 2007 alla tragedia avvenuta lo scorso settembre in un’azienda agricola del Pavese, nel nuovo numero del periodico statistico Dati Inail il ricordo di alcuni degli eventi più gravi...