Pensioni, quota 100 tenta il «sorpasso» sugli esodati

Nel suo primo anno di sperimentazione “Quota 100” ha garantito una pensione anticipata a quasi 95mila lavoratori del solo settore privato (su 154.114 domande presentate a fine giugno), ben più di tutti coloro che, con requisiti assai più rigidi nonostante le condizioni socio-economiche di svantaggio, sono riusciti a ottenere un anticipo con l’Ape sociale o con Opzione donna, due canali di flessibilità in uscita attivati o rilanciati dopo la riforma Fornero. Queste due misure hanno infatti assicurato il pensionamento anticipato a circa 89mila lavoratori. Per pareggiare con “Quota 100” bisogna aggiungere i 6.861 che hanno optato per l’Ape volontario, ovvero il finanziamento bancario ponte per il pensionamento anticipato che non ha alcun onere per lo Stato e che scadrà quest’anno, se in fase di conversione del disegno di legge di Bilancio non verrà salvato.

Continua a leggere su ilsole24ore.com

https://amp-ilsole24ore-com.cdn.ampproject.org/c/amp.ilsole24ore.com/pagina/ACPyRnw

Right Menu Icon